top of page
IL LABORATORIO DI PAOLO POLVERINI
Da quando è iniziata l'attività in proprio, il liutaio Polverini ha creato innumerevoli pregevoli esempi di stile musicale legato all'artigianato, con pezzi ed esemplari di strumenti che non si esitano a definire opere d'arte in tutto e per tutto. D'altro canto, le immagini parlano da sole...
 
La continua attenzione prestata al dettaglio e alla qualità del suono fanno delle sue chitarre dei veri pezzi unici. Ad oggi, le sue chitarre classiche sono suonate da molti maestri e professionisti, come ad esempio Daniele Cecconi, Stefano Coppari e Roberto Bernardini.

domande aperte... al liutaio paolo polverini

Prima domanda, come si struttura il suo lavoro?

Beh, principalmente ci sono due modelli differenti di chitarre, una da Concerto, l'altra da Gran Concerto. La prima,è composta da fascia e fondo in palissandro India in laminato, il piano armonico in massello di abete o cedro, il manico in mogano cedrella con la tastiera in palissandro o su richiesta in ebano. Inoltre, sia il Capotasto che il ponte sono in puro osso.

 

Mentre l'altra chitarra?

La seconda, ovvero la Gran Concerto, è composta da fascia e fondo in legno massello di palissandro India, il piano armonico in massello di abete val di Fiemme o in cedro, il manico in mogano cedrella con la tastiera in ebano. Anche in questo caso, sia il capotasto che il ponte sono in osso puro.

 

Qualche particolarità?

Entrambi i due modelli possono essere forati lateralmente ottenere per una maggiore sonorità.

Parliamo di tecnica, ora. Che dettagli ci pò fornire?

Riguardo i modelli che più costruisco, diciamo che solitamente il passo è 65, però su richiesta si può preparare anche a 66 o 64. Le chitarre possono essere anche costruite per mancini e si può sempre su richiesta inserire il ventesimo tasto.

 

Qualche ultimo tocco d'arte?

Uno in più, riguardo la verniciatura: tutti i miei modelli possono essere di colorazione sia opaca a poro aperto (che rende lo strumento leggero e sonoro nello stesso tempo), oppure opaca a poro chiuso, oppure lucida.

UNA VITA NELLA MUSICA!

Fin da quando la forte passione per la musica e la costruzione di strumenti musicali è entrata a far parte del liutaio Paolo Polverini, egli si è dedicato con estrema attenzione alla produzione al dettaglio di chitarre classiche e acustiche, per professionisti ed amatori.
 
Ad oggi, il laboratorio creativo è uno spazio scevro da ogni limite, in cui il maestro liutaio crea a gusto del cliente lo strumenti, partendo solamente da materie prime di ottima qualità.
 
La garanzia di un prodotto certificato sarebbe sufficiente, ma in questo spazio sono d'obbligo i ringraziamenti anche ai maestri che hanno preceduto ed insegnato il mestiere a Paolo Polverini, ovvero i maestri liutai Spataffi e Tanoni.
 

Per preventivi e info:  +39 349 683 0294

Via R. Sanzio n°6 Castelfidardo 60022 (AN)

© 2014 copyright by Luca Adami

  • Facebook Clean
  • YouTube Clean
bottom of page